Siamo qui per rispondere alle tue domande.
- Come posso ridurre il mio premio?
- Ho diritto ad un sussidio?
- Come devo fare?
- Cosa coprono le complementari a 20 Chf?
- Ho diritto ad un rimborso?
- Ho diritto ad un rimborso?
- Come devo fare per richiederlo?
- Cosa copre la Lamal?
- Cosa coprono le mie LCA?
- Posso dilazionare i miei pagamenti?
- Posso migliorare le mie complementari senza spendere di più?
- Cos'è e come funziona il terzo pilastro?
Sempre vicino a voi.
La nostra società di consulenze è attiva anche nel settore on line.
Forniamo quindi
consulenza personalizzata gratuita
(Siamo pagati dalle principali Compagnie per fornire questo servizio)
Puoi risolvere ogni tuo dubbio utilizzando il nostro modulo di contatto.
Rispondiamo subito alle tue domande
sulle casse malati in Ticino.
Puoi anche chiederci di verificare quali sono esattamente le tue coperture per non avere sorprese negative in caso di necessità.
- La nostra consulenza è completamente gratuita, professionale, personalizzata e senza alcun impegno da parte tua.
- Chiedici come ridurre il premio cassa malati, come richiedere il modulo per il sussidio, a chi rivolgersi ed ogni altra tua richiesta.
- Puoi anche domandare quali prestazioni sono comprese dalle tue coperture e quali escluse nel tuo premio di cassa malati Lamal e complementari, etc...
- Rispondiamo alle tue domande ed ai tuoi dubbi nel settore delle casse malati in Ticino.
Completamente gratuito
Completamente gratuito
Risparmia sui premi
Risparmia sui premi
Migliora le tue coperture
Migliora le tue coperture
Trova la risposta alle tue domande
Trova la risposta alle tue domande
Terzo Pilastro
Il terzo pilastro
è facoltativo in Svizzera: parliamo quindi di una previdenza individuale
volontaria.E’ però indispensabile... (Continua...)
Il terzo pilastro
è facoltativo in Svizzera: parliamo quindi di una previdenza individuale
volontaria.
E’ però indispensabile... (Continua...)
Sussidio
Il sussidio per la cassa malati è un aiuto, in forma economica, che il Cantone rende ai singoli oppure alle famiglie nel caso nascano difficoltà di tipo economico.
Disdetta
E’ possibile inviare disdetta della assicurazione Lamal entro il 30 Novembre per l’anno successivo.Questa regola generale, non vale però per la...
Franchigia
Scelta della franchigia cassa malati. Meglio risparmiare sul premio con una franchigia alta oppure meglio avere una franchigia minima per non avere sorprese?
Articoli ed informazioni che potrebbero esserti utili:
Benvenuti su Verifica Cassa Malati
La tua guida completa all’assicurazione sanitaria svizzera. Confronta le migliori casse malati in Svizzera e scopri come puoi risparmiare sulla tua assicurazione sanitaria. Che tu sia una famiglia, un giovane professionista, uno studente o un pensionato, offriamo soluzioni personalizzate per ogni esigenza.
Perché scegliere noi?
- Confronto assicurazioni sanitarie facile e veloce.
- Ottieni un preventivo immediato e scopri quanto puoi risparmiare.
- Assistenza personalizzata per trovare la cassa malati perfetta per te.
- Preventivi gratuiti e senza impegno.
- Cambio cassa malati semplice e rapido.
Soluzioni Sanitarie per Tutti
Il sistema sanitario svizzero può essere complesso, ma noi ti aiutiamo a orientarti. Siamo qui per supportarti nel scegliere il miglior piano sanitario che si adatti alle tue esigenze e al tuo budget. Scegliendo la giusta assicurazione sanitaria, puoi risparmiare sui premi cassa malati e avere la tranquillità di sapere che sei ben coperto.
Confronta Ora e Risparmia
Non aspettare! Usa il nostro strumento di confronto per trovare la migliore assicurazione sanitaria svizzera. In pochi clic, potrai confrontare le offerte, ottenere un preventivo gratuito, e scoprire le soluzioni sanitarie più convenienti sul mercato.
Verifica Cassa Malati è qui per aiutarti a prendere la decisione giusta. Confronta ora e scopri come puoi ottenere il miglior prezzo per la tua assicurazione sanitaria.
Sempre vicino a voi.
La nostra consulenza assicurativa è completamente gratuita, professionale, personalizzata e senza alcun impegno da parte tua.
Conoscerai esattamente quali prestazioni sono comprese dalle tue coperture e quali escluse nel tuo premio di cassa malati Lamal e complementari LCA.
Oggi più che mai, ci rendiamo conto di quanto la nostra attività di consulenza assuma un valore per voi.
Il nostro impegno quotidiano è quello di renderci disponibili nei vostri confronti per potervi supportare nelle vostre scelte di vita, con i mezzi attualmente più idonei.
Nello specifico siamo un team di specialisti nella consulenza assicurativa, abbiamo una sede a Lugano ed operiamo principalmente in tutto il cantone.
Vi dedichiamo il nostro tempo, verifichiamo i vostri attuali scenari per costruire insieme a voi soluzioni efficaci.
Abbiamo predisposto il sito VerificaCassaMalati.ch a vostra disposizione per ogni esigenza. Pur nello sforzo di fornirvi quante più informazioni importanti, la nostra esperienza ci insegna che, di fatto, ognuno di voi è per noi importante ed unico, e che basarsi su informazioni statiche non è mai efficace quanto il potersi affidare alle giuste persone competenti.
VI SIAMO SEMPRE VICINI.
Vi invitiamo tramite il nostro sito o tramite il contatto a voi più consono, a farci avere una richiesta per ogni vostra necessità, e ci auguriamo di poterci incontrare presto.
_____________
Altra IMPORTANTE informazione che vogliamo darvi in questa sede, è un invito a voler diffidare da un’importante presenza sul nostro mercato di ormai troppi “concorrenti” improvvisati. Vi basti pensare che chi a volte vi disturba chiedendovi al telefono informazioni personali e cercando di fissare con voi degli appuntamenti per dei fantomatici “consulenti”, di fatto in Svizzera è perseguibile penalmente. (spesso le chiamate giungono anche se da numeri apparentemente svizzeri, dall’estero e quindi da realtà non perseguibili nel nostro stato).
Potete verificare voi stessi sui siti ufficiali (FINMA e CICERO) le nostre iscrizioni, come pure abbiamo, ovviamente essendo in un mercato protetto, tutte le necessarie certificazioni ed autorizzazioni ad operare in questo settore (obbligatoriamente richieste per le iscrizioni agli albi professionali), e sottostiamo alle diverse leggi ed ordinanze a tutela dei consumatori, dalla Legge sulla protezione dei dati, Legge sul riciclaggio del denaro e ad altri organismi ed associazioni di autodisciplina.
Vogliate considerare la nostra piena disponibilità ad affiancarvi GRATUITAMENTE nelle vostre scelte quotidiane.
Per trasparenza vi informiamo che NON abbiamo bisogno di fatturare a voi i nostri costi di consulenza, in quanto normalmente siamo retribuiti dalle compagnie assicurative che ci accordano la loro collaborazione.
Vorresti far controllare la tua intera copertura assicurativa? Stai pensando di cambiare la tua assicurazione sanitaria? Qualunque siano le vostre preoccupazioni: vi consiglieremo con competenza su tutte le questioni assicurative.
La nostra indipendenza ci consente di combinare tutti i prodotti assicurativi disponibili sul mercato svizzero e mettere insieme un pacchetto assicurativo su misura per te.
Non stipuli alcun obbligo contrattuale o finanziario con noi, poiché la nostra consulenza è completamente gratuita.
Oltre alla consulenza personale, puoi beneficiare dei nostri numerosi servizi online in qualsiasi momento: calcola i premi assicurativi con un clic del mouse, compila e invia moduli elettronici, confronta i servizi, elabora il bilancio familiare o trova le risposte alle tue domande.
La terminologia nel mondo delle casse malati:
Condizioni generali di assicurazione:
Le condizioni generali di assicurazione fanno parte del contratto assicurativo per l'assicurazione complementare. Questo regola anche i benefici, ecc.
Medicina alternativa:
La medicina alternativa e complementare include trattamenti e terapie che non sono considerate medicina convenzionale. Sono offerti da medici o naturopati.
Trattamento ambulatoriale:
Sono trattamenti presso una clinica, in uno studio medico o di casa assicurato. Il paziente non rimane in cura / trattamento durante la notte.
Obbligo di registrazione:
Le compagnie di assicurazione sanitaria sono obbligate ad includere qualsiasi persona assicurabile residente nel proprio settore senza restrizioni (nessun controllo sanitario) nell'assicurazione di base (LAMal).
Protezione internazionale:
Trattamenti e terapie all'estero e rimpatrio in Svizzera non sono completamente coperti in parte dell'assicurazione di base. Se necessario, serve un'assicurazione complementare adeguata o un'assicurazione per le vacanze e i viaggi per un periodo limitato.
Il modello Bonus:
Nel modello bonus è concessa una riduzione del premio, se nell'anno non si utilizzano determinate prestazioni. Il bonus massimo si ottiene dopo cinque anni di inattività Se si ricevono benefici, il livello del bonus verrà ridotto l'anno successivo. Tuttavia, il premio iniziale è superiore alla normale assicurazione di base e la persona assicurata è vincolata a una compagnia di assicurazione sanitaria per un determinato periodo di contratto.
Franchigia:
E' la condivisione dei costi per l'assicurato. La persona assicurata deve versare un contributo fisso al costo totale delle cure e dei farmaci ogni anno. Non è prevista una franchigia minima per i bambini. Invece è di CHF 300 per i giovani e gli adulti La compagnia di assicurazione sanitaria partecipa solo se i costi superano la franchigia (il 10% è ancora a carico dell'assicurato, vedere anche sotto la parola chiave: deducibile).
Nessuna franchigia è addebitata per maternità se non ci sono complicazioni.
Le seguenti franchigie sono disponibili per giovani e adulti: CHF 300, 500, 1.000, 1.500, 2.000 e 2.500.
Modello Flex:
Questa è un'opportunità che viene offerta nell'assicurazione ospedaliera da alcune compagnie di assicurazione sanitaria. Fondamentalmente, l'assicurato è coperto per l'intera Svizzera. Per i ricoveri ospedalieri, tuttavia, il reparto semi-privato o privato può essere selezionato all'entrata in ospedale. In questi casi, è dovuta una franchigia fissa.
Sconto famiglia:
Alcune compagnie assicurative concedono degli sconti di assicurazione sanitaria per le famiglie che sottoscrivono una assicurazione complementare, soprattutto per le famiglie numerose.
Farmaci generici:
I farmaci generici sono copie di farmaci originali. Sono significativamente più economici.
Assicurazione di base (LAMAL):
L'Assicurazione di base è obbligatoria per tutte le persone residenti in Svizzera (dal 01/01/1996). I benefici dell'assicurazione malattia obbligatoria sono identici per tutte le compagnie di assicurazione malattia. I premi differiscono a seconda del luogo di residenza e dell'età.
Problemi di salute:
Per quanto concerne la Lamal, ogni compagnia di assicurazione sanitaria deve accettare la persona senza esclusioni derivanti da problemi di salute. Nel caso di un'assicurazione complementare, le compagnie di assicurazione sanitaria richiedono il completamento di un questionario sullo stato di salute. La compagnia di assicurazione sanitaria può effettuare riserve per un'assicurazione complementare o rifiutare per intero qualcuno.
Modello medico di famiglia:
Con questo modello l'assicurato accetta di consultare prima il suo medico di famiglia, salvo casi di urgenza. La persona assicurata riceve una riduzione del premio per questo.
HMO:
Con questo modello, la persona assicurata si impegna sempre a consultare prima la struttura HMO prescelta (disponibile solo in alcune località della Svizzera), tranne in caso di emergenza. HMO significa Health Maintenance Organization, organizzazione di assistenza sanitaria. Le HMO sono strutture di gruppo di medici generici e specialisti, nonché di terapisti di varie discipline. Questa limitazione nella scelta del medico conferisce alla persona assicurata una riduzione del premio.
Reparto semi-privato:
Questa assicurazione ospedaliera complementare, la persona assicurata ha diritto a una camera doppia e alla libera scelta del medico in ospedale.
Reparto privato:
Con questa assicurazione ospedaliera complementare, la persona assicurata ha diritto a una camera singola e alla libera scelta del medico in ospedale.
Periodo di attesa:
Nella modifica dell'assicurazione sanitaria o di nuovi contratti con una compagnia di assicurazione sanitaria, vi sono alcuni periodi di attesa per determinate prestazioni; Ciò significa che determinati benefici dell'assicurazione integrativa complementare non vengono erogati per un determinato periodo di tempo. Questo è principalmente il caso dell'assicurazione maternità oppure della dentale. Non esiste un periodo di attesa per l'assicurazione di base.
Ripartizione dei costi:
L'assicurato deve sostenere una parte dei costi di trattamento (medico, ospedale, farmaci, ecc). Questo viene fatto attraverso la franchigia e la partecipazione.
Malattia:
La malattia è un qualsiasi danno alla salute fisica o mentale, che non è conseguenza di un incidente e che richiede esami e trattamenti medici o causa inabilità al lavoro.
Sconti collettivi:
Per le assicurazioni complementari possono essere concessi sconti. Ad esempio, ci sono contratti collettivi per datori di lavoro, associazioni, ecc.
Maternità:
La maternità comprende l'intero periodo durante la gravidanza e il parto, nonché il successivo periodo di recupero della madre.
Premio:
Il premio è il prezzo di assicurazione sanitaria. Copre i pagamenti all'assicurato, i costi amministrativi e serve anche a creare riserve per le compagnie di assicurazione sanitaria.
Riduzione dei premi:
Gli assicurati con redditi bassi (in funzione del Cantone di residenza) ricevono una riduzione del premio di assicurazione. Per ulteriori informazioni, potete visitare la pagina dedicata.
Elenco delle specialità:
Questa è la lista dei farmaci che sono coperti dall'assicurazione di base obbligatoria.
Complementare Ospedaliera:
Assicurazione facoltativa per i servizi ampliati in relazione ai ricoveri in ospedale. Senza una ospedaliera, ad esempio, non si può scegliere un ospedale al di fuori del proprio Cantone di residenza.
Gravidanza:
I costi delle prestazioni di maternità, vale a dire i controlli durante la gravidanza, compresi gli esami ecografici, quelli dopo la nascita, il parto e l'ostetrica, i corsi prenatali e i consigli sull'allattamento al seno non si applicano in nessun caso.
Inoltre, le donne dalla 13a settimana di gravidanza e fino a otto settimane dopo la nascita non devono più condividere i costi delle prestazioni generali e dei servizi di assistenza in caso di malattia. Non è più necessario pagare i costi di trattamento delle malattie che si verificano indipendentemente dalla gravidanza.
Infortunio:
L'infortunio è l'effetto dannoso improvviso e non intenzionale di un fattore esterno straordinario sul corpo umano, con conseguenze sulla salute fisica o mentale.
Assicurato:
Ogni persona domiciliata in Svizzera (ci sono alcune eccezioni) deve essere assicurato entro tre mesi dalla richiesta di residenza o dalla nascita.
Riserve:
Le riserve sono limitazioni sulla copertura assicurativa complementare a causa dello stato di salute dell'assicurato. Le riserve non possono esistere per l'assicurazione di base obbligatoria (LAMAL).